“CON LE BANCHE DEL TEMPO SI FA RETE” a cura della nostra redazione

Un contributo della Banca del tempo multiculturale

“Riportarsi a casa” degli insegnamenti. E’ difficile dirlo dopo una videoconferenza vissuta a casa, ma questo modo di dire vale lo stesso.
Il 13 maggio 2021 il webinar sull’esperienza della Banca del Tempo del 1°Municipio, a Testaccio, è stato pieno di messaggi degni di approfondimenti.
La banca del Tempo è donna. La banca del Tempo è lotta alla solitudine. La banca del Tempo è autogestione del proprio tempo. La banca del Tempo è rete di persone.
Chicca ha detto “La banca del Tempo è una rete costruita da persone votate alla valorizzazione le une delle altre” E’ questo che la differenza con altre strutture di volontariato, che ne caratterizza l’azione, che ne fa una particolarità sociale.
Dietro queste definizioni si può declinare una storia e una prospettiva.
Poi, sono state poste delle necessità come la ricostruzione di un rapporto solido con le Istituzioni Locali e l’attrazione verso i giovani.
Proprio sui giovani la proposta di aprire la notte le sedi delle banche del Tempo ha dato il segnale della voglia di trovare nuove strade che adeguino le strutture all’imperativo sociale dello stare insieme.